©
Le caratteristiche innovative del fotobioreattore PBRx01 di Equilibrium si possono sintetizzare come segue:
Il fotobioreattore PBRx01 ha un volume utile effettivo per la coltura di 24,634 m3, poiché dal volume iniziale di 25,525 m3 le catenarie ed il condotto centrale del diametro di 60 mm ne impegnano 0,891 m3.
Nelle versioni in acciaio o in fibroresina, entrambe totalmente opache onde non influenzare i cicli di buio e per le specifiche necessarie all’isolamento termico passivo, il fotobioreattore PBRx01 del diametro di 250 cm, ha altezza fuori terra di 750 cm, dei quali, dall’alto verso il basso, 80 cm volume di testa (1) più 20 cm copertura, 520 cm volume di coltura (2), utili per la coltura, 30 cm volume per sedimenti e precipitati (3).
Il PBR è sollevato da terra di 100 cm per la necessaria operatività.
La porzione più alta (1) del cilindro per un’altezza di 80 cm, oltre il vano tecnico e di copertura, è destinato quale polmone di raccolta dei gas residui da insufflazione o prodotti dalla coltura; oltre ai rilevatori ossigeno, CO2 ed eventualmente CH4, vi sono gli sfiati a controllo manuale ed elettronico e l’unità di aspirazione. A quota 520 cm, livello di sfioro, vi è il collettore per la uscita in continuo della coltura.
La porzione centrale (2) per un’altezza di 520 cm è il volume di coltura con le catenarie contenenti i circuiti stampati, ciascuno con n° 4 LED .
La porzione più bassa (3) per un’altezza di 30 cm è il volume destinato alla raccolta delle particelle di scarto della coltura.
Le catenarie, ciascuna con la propria linea di alimentazione in c.c. e con il test di integrità in tempo reale, sono mantenute in posizione con vincolo in basso, tramite avvolgicavo, ed in alto con connettore elettrico MIL IP68 ed aggancio meccanico.
Un sistema robotizzato posto in sommità permette in modo veloce e sicuro l’ispezione e la manutenzione delle catenarie.
Al centro è previsto un tubo in acciaio del diametro di 60 mm per il posizionamento di sensori e per alcuni dei diffusori di miscelazione alle diverse quote previste.
La flangia per l’insufflazione principale è posta in basso così come la flangia per l’ingresso del ricircolo, orientate quindi dal basso verso l’alto.
Poco più in alto si ha la flangia per l’alimentazione.
Equilibrium srl
via Cesario Console n°3 - Napoli 80132 IT
phone +39 081 0320053
email Postmaster@Equilibrium.srl
©